Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 PSC REGIONE TOSCANA 7.029.100
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 PSC REGIONE TOSCANA 2.681.920
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 PSC REGIONE TOSCANA 7.029.100
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 PSC REGIONE TOSCANA 2.681.920
Dati espressi in numero di progetti
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 PSC REGIONE TOSCANA 6

Maggiori soggetti attuatori

Soprintendenza Archeologica per l'Abruzzo € 3.877.509
COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA € 3.151.591

Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi

Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?

Anno Impegni Pagamenti
2002 3044954.56 1363289.65
2003 3877508.82 3218610.38
2004 4558925.04 3877508.82
2005 4883799.68 3960336.05
2006 5915994.97 4909910.39
2007 6188870.74 5662794.18
2008 6487188.21 6104972.40
2009 6543799.68 6438093.16
2010 6543799.68 6519175.71
2011 6543799.68 6541477.49
2012 6543799.68 6543799.63
2013 6543799.68 6543799.63
2014 6543799.68 6543799.63
2015 6543799.68 6543799.63
2016 6543799.68 6674937.26
2017 7056593.36 7044062.15
2018 7056593.36 7046451.12
2019 7029099.73 7029099.68

Finanziamenti pro capite

Comune di Castelnuovo di Garfagnana € 1.245

Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2022 di fonte Istat.