CUP: E34H15000850009
supporto a mezzo lepida delle attivita dell'asse 2 BUL
SINTESI DEL PROGETTO
Le attivita di LepidaSpA del 2015 saranno di supporto all'avvio dell'Azione BUL dell'Asse 2
Indicatori di realizzazione
Numero di interventi infrastrutturali per l'accesso alla banda ultralarga (almeno 100Mbps)
- Previsto
- 142 num
- Effettivo
- 142 num
Numeri di interventi infrastrutturali per l'accesso alla banda ultralarga (almeno 100 Mbps)
- Previsto
- 160 num
- Effettivo
- 142 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 8.804.401,22
di cui risorse coesione
€ 8.804.401,22
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4402200.61 |
Fondo di Rotazione | 3081540.43 |
Regione | 1320660.18 |
Pagamenti monitorati
€ 8.804.401,22
di cui risorse coesione
€ 8.804.401,22
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 481523.57 | 481523.57 | 5 |
2018 | 3871795.38 | 4353318.95 | 49 |
2019 | 0 | 4353318.95 | 49 |
2020 | 1765194.80 | 6118513.75 | 69 |
2021 | 2349819.68 | 8468333.43 | 96 |
2022 | 0 | 8468333.43 | 96 |
2023 | 336067.79 | 8804401.22 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 22/12/2016
Inizio effettivo: 22/12/2016
Fine prevista: 31/12/2020
Fine effettiva: 31/12/2020
Natura
- Infrastrutture
- AMPLIAMENTO O POTENZIAMENTO
Tema
Territorio
- Alfonsine
- Anzola dell'Emilia
- Argelato
- Argenta
- Bagnacavallo
- Bagnara di Romagna
- Baricella
- Bastiglia
- Bentivoglio
- Bologna
- Bomporto
- Bondeno
- Budrio
- Calderara di Reno
- Campagnola Emilia
- Campogalliano
- Camposanto
- Carpi
- Casalgrande
- Castel Bolognese
- Castel Guelfo di Bologna
- Castel San Pietro Terme
- Castello d'Argile
- Castelnuovo Rangone
- Castrocaro Terme e Terra del Sole
- Cavezzo
- Cavriago
- Cento
- Cervia
- Cesena
- Cesenatico
- Codigoro
- Comacchio
- Concordia sulla Secchia
- Copparo
- Correggio
- Dozza
- Fabbrico
- Faenza
- Ferrara
- Finale Emilia
- Forlì
- Galliera
- Gambettola
- Gragnano Trebbiense
- Granarolo dell'Emilia
- Guastalla
- Imola
- Jolanda di Savoia
- Lugo
- Luzzara
- Malalbergo
- Medesano
- Medicina
- Medolla
- Mesola
- Minerbio
- Modena
- Monte San Pietro
- Montecchio Emilia
- Mordano
- Nonantola
- Novellara
- Novi di Modena
- Ozzano dell'Emilia
- Parma
- Piacenza
- Pianoro
- Pieve di Cento
- Polesine Zibello
- Ponte dell'Olio
- Portomaggiore
- Poviglio
- Quattro Castella
- Ravenna
- Reggio nell'Emilia
- Rimini
- Rio Saliceto
- Riva del Po
- Rivergaro
- Rolo
- Roncofreddo
- Russi
- Sala Bolognese
- Salsomaggiore Terme
- San Cesario sul Panaro
- San Felice sul Panaro
- San Giorgio Piacentino
- San Giovanni in Persiceto
- San Lazzaro di Savena
- San Martino in Rio
- San Mauro Pascoli
- San Pietro in Casale
- San Possidonio
- San Prospero
- Sant'Agata sul Santerno
- Sant'Ilario d'Enza
- Sasso Marconi
- Savignano sul Panaro
- Savignano sul Rubicone
- Solarolo
- Soliera
- Sorbolo Mezzani
- Spilamberto
- Terre del Reno
- Traversetolo
- Valsamoggia
- Vigarano Mainarda
- Vigolzone
- Zola Predosa
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Attuatore
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Beneficiario
- REGIONE EMILIA-ROMAGNA
- Realizzatore
- Lepida SPA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR EMILIA-ROMAGNA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 8.804.401,22
- Pagamenti su risorse coesione
- € 8.804.401,22
- Asse
- SVILUPPO DELL'ICT ED ATTUAZIONE DELL'AGENDA DIGITALE
- Obiettivo specifico
- Riduzione dei divari digitali nei territori e diffusione di connettività in banda ultra larga ("Digital Agenda" europea)