Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/06/2023

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Reti e servizi digitali 75806686
Trasporti e mobilità 8505771
Occupazione e lavoro 2771897
Energia 1646029
Ambiente 1303683
Inclusione sociale e salute 541350
Competitività delle imprese 318536
Istruzione e formazione 260746
Cultura e turismo 200000
Ricerca e innovazione 0
Capacità amministrativa 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 4804132
Infrastrutture 85468463
Incentivi alle imprese 1079003
Contributi a persone 3100
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 56.533.158
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 20.859.161
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 8.505.771
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 2.711.162
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA' 1.121.886
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 1.032.489
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 358.907
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO 105.852
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 93.000
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 30.213
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE SICILIA 3.100
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/06/2023

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Reti e servizi digitali 75806686
Trasporti e mobilità 8505771
Occupazione e lavoro 2691116
Energia 1646029
Ambiente 1301953
Inclusione sociale e salute 485822
Competitività delle imprese 318550
Istruzione e formazione 242242
Cultura e turismo 200000
Ricerca e innovazione 0
Capacità amministrativa 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 4664023
Infrastrutture 85452091
Incentivi alle imprese 1078955
Contributi a persone 3100
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 56.533.158
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 20.857.430
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 8.505.771
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 2.571.052
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA' 1.121.886
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 1.032.551
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 358.907
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 93.000
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO 91.148
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 30.165
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE SICILIA 3.100
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/06/2023

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Reti e servizi digitali 26487233
Trasporti e mobilità 8490719
Occupazione e lavoro 2549980
Ambiente 1303683
Energia 520259
Inclusione sociale e salute 485822
Competitività delle imprese 304870
Istruzione e formazione 211255
Cultura e turismo 200000
Ricerca e innovazione 0
Capacità amministrativa 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 3243372
Infrastrutture 36252434
Incentivi alle imprese 1058017
Contributi a persone 0
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 17.957.250
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 10.142.263
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 8.490.719
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 2.552.028
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 1.014.551
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 198.279
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 90.000
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO 78.566
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 30.165
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE SICILIA 0
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA' 0
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/06/2023

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Reti e servizi digitali 18056575
Trasporti e mobilità 8490719
Occupazione e lavoro 2549980
Ambiente 1301953
Energia 520259
Inclusione sociale e salute 485822
Competitività delle imprese 304870
Istruzione e formazione 211255
Cultura e turismo 200000
Ricerca e innovazione 0
Capacità amministrativa 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 3243372
Infrastrutture 27820045
Incentivi alle imprese 1058017
Contributi a persone 0
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 17.928.807
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 8.490.719
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 2.552.028
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 1.738.317
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 1.014.551
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 198.279
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 90.000
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO 78.566
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 30.165
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE SICILIA 0
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA' 0
Dati espressi in numero di progetti
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/06/2023

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 18
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 10
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 9
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 7
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 6
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE SICILIA 5
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR IMPRESE E COMPETITIVITA' 5
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 3
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO 2
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 1
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 1

Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi

Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?

Anno Impegni Pagamenti
2009 498412.00 0
2010 698412.00 365756.00
2011 724143.00 595107.68
2012 827001.60 695107.68
2013 969701.60 818606.87
2014 1117553.10 959698.67
2015 20285138.24 1077353.51
2016 23969719.79 1512894.54
2017 24992532.72 1783790.69
2018 29667779.42 5825126.59
2019 32046537.59 13054057.44
2020 90208157.43 26254465.49
2021 90152463.57 39737426.16
2022 90082953.50 40547309.09
2023 91204839.97 40553821.82

Finanziamenti pro capite

Comune di Bondeno € 5.932

Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2011 di fonte Istat.