Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE PIEMONTE 746.028
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI DIPARTIMENTO SPORT 720.000
Risorse Ordinarie STRATEGIA AREE INTERNE REGIONE PIEMONTE SERVIZI 51.000
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 50.000
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE PIEMONTE 607
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE PIEMONTE 568.078
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI DIPARTIMENTO SPORT 465.000
Risorse Ordinarie STRATEGIA AREE INTERNE REGIONE PIEMONTE SERVIZI 51.000
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 50.000
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE PIEMONTE 2.755
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE PIEMONTE 88.528
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 49.824
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE PIEMONTE 607
Risorse Ordinarie STRATEGIA AREE INTERNE REGIONE PIEMONTE SERVIZI 0
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI DIPARTIMENTO SPORT 0
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 49.824
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE PIEMONTE 43.065
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE PIEMONTE 607
Risorse Ordinarie STRATEGIA AREE INTERNE REGIONE PIEMONTE SERVIZI 0
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI DIPARTIMENTO SPORT 0
Dati espressi in numero di progetti
I dati pubblicati sono aggiornati al 30/04/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE PIEMONTE 5
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE PIEMONTE 3
Risorse Ordinarie STRATEGIA AREE INTERNE REGIONE PIEMONTE SERVIZI 1
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 1
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC PRESIDENZA CONSIGLIO MINISTRI DIPARTIMENTO SPORT 1

Maggiori soggetti attuatori

COMUNE DI VALGRANA € 792.607
REGIONE PIEMONTE € 708.500
COMUNITA' MONTANA VALLE GRANA € 16.528

Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi

Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?

Anno Impegni Pagamenti
2003 1853.14 1254.74
2004 16527.81 16151.22
2005 16527.81 16527.81
2006 16527.81 16527.81
2007 16527.81 16527.81
2008 16527.81 16527.81
2009 16527.81 16527.81
2010 16527.81 16527.81
2011 18927.81 16527.81
2012 19283.24 16779.57
2013 19283.24 17135.00
2014 19283.24 17135.00
2015 19283.24 17135.00
2016 91283.24 89135.00
2017 91283.24 89135.00
2018 96992.84 89135.00
2019 144957.67 89135.00
2020 146816.95 138959.11
2021 236997.95 138959.11
2022 782967.20 138959.11

Finanziamenti pro capite

Comune di Valgrana € 1.935

Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2022 di fonte Istat.