Comune di San Vito di Fagagna
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 28490357 |
Competitività delle imprese | 957219 |
Inclusione sociale e salute | 615504 |
Energia | 373000 |
Ricerca e innovazione | 120440 |
Occupazione e lavoro | 21512 |
Istruzione e formazione | 4752 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Trasporti e mobilità | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 629868 |
Infrastrutture | 28540357 |
Incentivi alle imprese | 1412559 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 24.724.376 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 | PSC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA | 3.765.981 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FESR FRIULI VENEZIA GIULIA | 1.209.654 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FSE+ FRIULI-VENEZIA GIULIA | 615.504 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA | 191.005 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 50.000 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA | 16.652 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 9.612 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 26217623 |
Inclusione sociale e salute | 615504 |
Competitività delle imprese | 339926 |
Energia | 211500 |
Ricerca e innovazione | 120440 |
Occupazione e lavoro | 21512 |
Istruzione e formazione | 4752 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Trasporti e mobilità | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 629868 |
Infrastrutture | 26267623 |
Incentivi alle imprese | 633766 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 24.724.376 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 | PSC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA | 1.493.247 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FSE+ FRIULI-VENEZIA GIULIA | 615.504 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FESR FRIULI VENEZIA GIULIA | 430.862 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA | 191.005 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 50.000 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA | 16.652 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 9.612 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 15463034 |
Inclusione sociale e salute | 236364 |
Ricerca e innovazione | 120440 |
Competitività delle imprese | 70565 |
Occupazione e lavoro | 20444 |
Istruzione e formazione | 4752 |
Energia | 0 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Trasporti e mobilità | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 249660 |
Infrastrutture | 15463034 |
Incentivi alle imprese | 202905 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 11.697.054 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 | PSC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA | 3.765.981 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FSE+ FRIULI-VENEZIA GIULIA | 236.364 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA | 191.005 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA | 16.652 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 8.544 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 0 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FESR FRIULI VENEZIA GIULIA | 0 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 13146610 |
Inclusione sociale e salute | 236364 |
Ricerca e innovazione | 120440 |
Competitività delle imprese | 70565 |
Occupazione e lavoro | 20444 |
Istruzione e formazione | 4752 |
Energia | 0 |
Ambiente | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Trasporti e mobilità | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 249660 |
Infrastrutture | 13146610 |
Incentivi alle imprese | 202905 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 11.653.362 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 | PSC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA | 1.493.247 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FSE+ FRIULI-VENEZIA GIULIA | 236.364 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA | 191.005 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA | 16.652 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 8.544 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 0 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FESR FRIULI VENEZIA GIULIA | 0 |
Temi
In quali settori si interviene?
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 12 |
Infrastrutture | 3 |
Incentivi alle imprese | 8 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondi Strutturali 2014-2020 | PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI | 6 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA | 5 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FSE+ FRIULI-VENEZIA GIULIA | 4 |
Fondi Strutturali 2021-2027 | PR FESR FRIULI VENEZIA GIULIA | 3 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR FRIULI VENEZIA-GIULIA | 2 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 1 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006 | PSC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA | 1 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 1 |
Maggiori soggetti attuatori
INFRASTRUTTURE E TELECOMUNICAZIONI PER L'ITALIA S.P.A - INFRATEL ITALIA S.P.A. | € 24.724.376 |
Insiel s.p.a. | € 3.765.981 |
FAT GROUP SRL | € 120.440 |
VARUTTI PAOLA | € 70.565 |
REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA | € 8.532 |
LAUZZANA CALCESTRUZZI S.A.S. DI LAUZZANA GUGLIELMINO E SUSI | € 8.400 |
M.G.M. S.R.L. | € 3.500 |
Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi
Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?
Anno | Impegni | Pagamenti |
---|---|---|
2007 | 10113.67 | 5746.68 |
2008 | 84966.46 | 84966.46 |
2009 | 3410738.66 | 105501.97 |
2010 | 3449736.33 | 1208552.10 |
2011 | 3725808.05 | 3341885.93 |
2012 | 3740994.65 | 3388899.01 |
2013 | 3756397.75 | 3600215.07 |
2014 | 3762672.65 | 3630306.33 |
2015 | 3767744.57 | 3767156.57 |
2016 | 3770552.57 | 3767804.57 |
2017 | 3772352.57 | 3770564.57 |
2018 | 3775592.57 | 3773564.57 |
2019 | 3898408.57 | 3774524.57 |
2020 | 28694783.80 | 5743778.68 |
2021 | 28709059.80 | 11946969.27 |
2022 | 28707625.25 | 12108159.42 |
2023 | 28707625.25 | 15679235.01 |
Progetti con maggiori finanziamenti
Ultimi progetti conclusi
21/04/2022
QUALITA' E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE |
10/12/2021
Zen Zone |
09/10/2020
Innovativa linea di trafilatura a freddo per la realizzazione di nuove tipologie di filo lucido. |
Finanziamenti pro capite
Comune di San Vito di Fagagna | € 18.313 |
Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2022 di fonte Istat.