Comune di San Marzano Oliveto
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 53745935 |
Ambiente | 3570512 |
Competitività delle imprese | 506956 |
Trasporti e mobilità | 88275 |
Inclusione sociale e salute | 50000 |
Ricerca e innovazione | 39750 |
Energia | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Occupazione e lavoro | 0 |
Istruzione e formazione | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 57454722 |
Incentivi alle imprese | 546706 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 53.745.935 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PSC REGIONE PIEMONTE | 3.658.787 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PROGRAMMA NAZIONALE DI ATTUAZIONE (PNA) FSC NUOVA IMPRENDITORIALITA' AGRICOLA | 384.121 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR PIEMONTE | 81.411 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 50.000 |
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 41.424 |
Fondi Strutturali 2007-2013 | POR CRO FESR PIEMONTE | 39.750 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 53745935 |
Ambiente | 1969935 |
Competitività delle imprese | 487728 |
Trasporti e mobilità | 51832 |
Inclusione sociale e salute | 50000 |
Ricerca e innovazione | 39750 |
Energia | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Occupazione e lavoro | 0 |
Istruzione e formazione | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 55817702 |
Incentivi alle imprese | 527478 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 53.745.935 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PSC REGIONE PIEMONTE | 2.021.767 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PROGRAMMA NAZIONALE DI ATTUAZIONE (PNA) FSC NUOVA IMPRENDITORIALITA' AGRICOLA | 384.121 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR PIEMONTE | 62.183 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 50.000 |
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 41.424 |
Fondi Strutturali 2007-2013 | POR CRO FESR PIEMONTE | 39.750 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 19598313 |
Ambiente | 3570512 |
Competitività delle imprese | 462874 |
Trasporti e mobilità | 88275 |
Ricerca e innovazione | 39750 |
Energia | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Occupazione e lavoro | 0 |
Inclusione sociale e salute | 0 |
Istruzione e formazione | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 23257100 |
Incentivi alle imprese | 502624 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 19.598.313 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PSC REGIONE PIEMONTE | 3.658.787 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PROGRAMMA NAZIONALE DI ATTUAZIONE (PNA) FSC NUOVA IMPRENDITORIALITA' AGRICOLA | 384.121 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR PIEMONTE | 62.183 |
Fondi Strutturali 2007-2013 | POR CRO FESR PIEMONTE | 39.750 |
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 16.570 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 0 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 19578677 |
Ambiente | 1969935 |
Competitività delle imprese | 462874 |
Trasporti e mobilità | 50241 |
Ricerca e innovazione | 39750 |
Energia | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Occupazione e lavoro | 0 |
Inclusione sociale e salute | 0 |
Istruzione e formazione | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 21598853 |
Incentivi alle imprese | 502624 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 19.578.677 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PSC REGIONE PIEMONTE | 2.020.176 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PROGRAMMA NAZIONALE DI ATTUAZIONE (PNA) FSC NUOVA IMPRENDITORIALITA' AGRICOLA | 384.121 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR PIEMONTE | 62.183 |
Fondi Strutturali 2007-2013 | POR CRO FESR PIEMONTE | 39.750 |
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 16.570 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 0 |
Temi
In quali settori si interviene?
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 9 |
Incentivi alle imprese | 21 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 17 |
Fondo Aree Sottoutilizzate 2000-2006, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PSC REGIONE PIEMONTE | 7 |
Fondi Strutturali 2007-2013 | POR CRO FESR PIEMONTE | 2 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2007-2013 | PROGRAMMA NAZIONALE DI ATTUAZIONE (PNA) FSC NUOVA IMPRENDITORIALITA' AGRICOLA | 1 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | POR FESR PIEMONTE | 1 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 1 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 1 |
Maggiori soggetti attuatori
INFRASTRUTTURE E TELECOMUNICAZIONI PER L'ITALIA S.P.A - INFRATEL ITALIA S.P.A. | € 53.745.935 |
REGIONE PIEMONTE | € 2.299.886 |
PROVVEDITORATO OO.PP. PER LA LOMBARDIA | € 1.270.626 |
ISMEA | € 384.121 |
COMUNE DI SAN MARZANO OLIVETO | € 138.275 |
FINPIEMONTE | € 81.411 |
TARDITO SAS DI TARDITO LUCA E C. | € 20.000 |
Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi
Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?
Anno | Impegni | Pagamenti |
---|---|---|
2002 | 40000.00 | 70987.41 |
2003 | 389202.25 | 544834.71 |
2004 | 389202.25 | 1058027.43 |
2005 | 1270626.07 | 1270626.07 |
2006 | 1678939.11 | 1270626.07 |
2007 | 2523957.01 | 1621711.26 |
2008 | 3242177.83 | 1756383.33 |
2009 | 3242177.83 | 2101887.70 |
2010 | 3242177.83 | 2492421.15 |
2011 | 3570512.31 | 3233267.11 |
2012 | 3570512.31 | 3296867.11 |
2013 | 3570512.31 | 3390262.63 |
2014 | 3570512.31 | 3497536.84 |
2015 | 3750212.31 | 3521648.84 |
2016 | 4088150.09 | 4006739.30 |
2017 | 4123952.09 | 4095014.23 |
2018 | 4075794.09 | 4123506.03 |
2019 | 4115894.09 | 4144840.83 |
2020 | 57861828.84 | 5164649.51 |
2021 | 57950103.77 | 6624257.15 |
2022 | 57966673.77 | 6640827.15 |
2023 | 57966673.77 | 15447917.06 |
2024 | 57957345.59 | 23759723.84 |
Progetti con maggiori finanziamenti
Ultimi progetti conclusi
Finanziamenti pro capite
Comune di San Marzano Oliveto | € 58.001 |
Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2022 di fonte Istat.