Comune di Laino
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 196866863 |
Cultura e turismo | 2271292 |
Trasporti e mobilità | 49370 |
Competitività delle imprese | 18638 |
Occupazione e lavoro | 650 |
Ricerca e innovazione | 0 |
Energia | 0 |
Ambiente | 0 |
Inclusione sociale e salute | 0 |
Istruzione e formazione | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 196916233 |
Incentivi alle imprese | 18638 |
Contributi a persone | 2271942 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 196.866.863 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA | 2.271.292 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 49.370 |
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 18.638 |
POC LOMBARDIA | 650 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 196866863 |
Cultura e turismo | 2271292 |
Trasporti e mobilità | 49370 |
Competitività delle imprese | 18638 |
Occupazione e lavoro | 650 |
Ricerca e innovazione | 0 |
Energia | 0 |
Ambiente | 0 |
Inclusione sociale e salute | 0 |
Istruzione e formazione | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 196916233 |
Incentivi alle imprese | 18638 |
Contributi a persone | 2271942 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 196.866.863 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA | 2.271.292 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 49.370 |
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 18.638 |
POC LOMBARDIA | 650 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 109589348 |
Cultura e turismo | 2088686 |
Competitività delle imprese | 18638 |
Occupazione e lavoro | 650 |
Ricerca e innovazione | 0 |
Energia | 0 |
Ambiente | 0 |
Trasporti e mobilità | 0 |
Inclusione sociale e salute | 0 |
Istruzione e formazione | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 109589348 |
Incentivi alle imprese | 18638 |
Contributi a persone | 2089336 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 109.589.348 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA | 2.088.686 |
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 18.638 |
POC LOMBARDIA | 650 | |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 0 |
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Reti e servizi digitali | 109508106 |
Cultura e turismo | 2088686 |
Competitività delle imprese | 18638 |
Occupazione e lavoro | 650 |
Ricerca e innovazione | 0 |
Energia | 0 |
Ambiente | 0 |
Trasporti e mobilità | 0 |
Inclusione sociale e salute | 0 |
Istruzione e formazione | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 109508106 |
Incentivi alle imprese | 18638 |
Contributi a persone | 2089336 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 109.508.106 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA | 2.088.686 |
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 18.638 |
POC LOMBARDIA | 650 | |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 0 |
Temi
In quali settori si interviene?
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 2 |
Incentivi alle imprese | 7 |
Contributi a persone | 4 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Comune
Dove si trova?
Programmi della coesione
Quali Programmi hanno finanziato più progetti?
Fonte | Programma | Valore |
---|---|---|
Risorse Ordinarie | CONTRIBUTI AI COMUNI DELLE AREE INTERNE | 7 |
Fondi Strutturali 2014-2020 | PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA | 3 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI | 1 |
POC LOMBARDIA | 1 | |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 | PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY | 1 |
Maggiori soggetti attuatori
Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi
Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?
Anno | Impegni | Pagamenti |
---|---|---|
2019 | 2137821.28 | 0 |
2020 | 199023322.43 | 8700686.21 |
2021 | 199023972.43 | 18549066.65 |
2022 | 199023972.43 | 18549066.65 |
2023 | 199157442.70 | 59582791.99 |
2024 | 199157442.70 | 111697322.74 |
Progetti con maggiori finanziamenti
Ultimi progetti conclusi
10/12/2021
Sport & Eventi SNC di Franco Giancarlo e C. |
20/08/2021
Livio Dolci SRL |
20/08/2021
Curia Gaspare Vito |
Finanziamenti pro capite
Comune di Laino | € 368.220 |
Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2022 di fonte Istat.