Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Reti e servizi digitali 71262329
Ambiente 6062005
Cultura e turismo 3219990
Occupazione e lavoro 2139644
Competitività delle imprese 1471290
Inclusione sociale e salute 1116835
Energia 815535
Istruzione e formazione 165544
Trasporti e mobilità 72856
Ricerca e innovazione 0
Capacità amministrativa 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 8404980
Infrastrutture 74954650
Incentivi alle imprese 2963399
Contributi a persone 3000
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 52.136.025
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 22.350.404
Fondi Strutturali 2014-2020 PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-CROAZIA 6.062.005
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 3.493.325
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 1.379.881
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 435.645
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 282.848
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 89.778
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 42.100
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE MARCHE 38.418
Fondi Strutturali 2014-2020 PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI 15.600
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Reti e servizi digitali 71262329
Ambiente 5716208
Cultura e turismo 3256212
Occupazione e lavoro 2139644
Competitività delle imprese 1316207
Energia 398931
Inclusione sociale e salute 191027
Istruzione e formazione 168544
Trasporti e mobilità 46495
Ricerca e innovazione 0
Capacità amministrativa 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 8060096
Infrastrutture 73621184
Incentivi alle imprese 2811316
Contributi a persone 3000
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 52.136.025
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 20.826.546
Fondi Strutturali 2014-2020 PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-CROAZIA 5.716.208
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 3.529.547
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 1.379.881
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 435.645
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 282.848
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 89.778
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 42.100
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE MARCHE 41.418
Fondi Strutturali 2014-2020 PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI 15.600
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Reti e servizi digitali 33098585
Ambiente 5931749
Cultura e turismo 3126108
Occupazione e lavoro 2135354
Competitività delle imprese 1396290
Inclusione sociale e salute 1107514
Energia 807720
Istruzione e formazione 159522
Trasporti e mobilità 50995
Ricerca e innovazione 0
Capacità amministrativa 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 8267474
Infrastrutture 36758703
Incentivi alle imprese 2784660
Contributi a persone 3000
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 24.570.141
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 11.646.437
Fondi Strutturali 2014-2020 PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-CROAZIA 5.931.749
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 3.391.629
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 1.379.881
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 435.645
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 276.751
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 89.778
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 42.100
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE MARCHE 38.418
Fondi Strutturali 2014-2020 PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI 11.310
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Temi

In quali settori si interviene?

Nome Valore
Reti e servizi digitali 24667927
Ambiente 5644804
Cultura e turismo 3126108
Occupazione e lavoro 2135354
Competitività delle imprese 1241207
Energia 391116
Istruzione e formazione 159522
Trasporti e mobilità 46495
Inclusione sociale e salute 41644
Ricerca e innovazione 0
Capacità amministrativa 0

Natura dell'investimento

Cosa si fa con i progetti?

Nome Valore
Acquisto beni e servizi 7980529
Infrastrutture 26841070
Incentivi alle imprese 2629577
Contributi a persone 3000
Conferimenti capitale 0
Non disponibile 0

Comune

Dove si trova?

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 24.541.698
Fondi Strutturali 2014-2020 PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-CROAZIA 5.644.804
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 3.391.629
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 1.602.164
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 1.379.881
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 435.645
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 276.751
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 89.778
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 42.100
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE MARCHE 38.418
Fondi Strutturali 2014-2020 PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI 11.310
Dati espressi in numero di progetti
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025

Programmi della coesione

Quali Programmi hanno finanziato più progetti?

Fonte Programma Valore
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FESR EMILIA ROMAGNA 22
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC REGIONE EMILIA ROMAGNA 19
Fondi Strutturali 2014-2020 PON INIZIATIVA OCCUPAZIONE GIOVANI 8
Fondi Strutturali 2014-2020 PON FESR FSE PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L'APPRENDIMENTO 7
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FESR EMILIA-ROMAGNA 7
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE MARCHE 6
Fondi Strutturali 2007-2013 POR CRO FSE EMILIA ROMAGNA 5
Fondi Strutturali 2014-2020 POR FSE EMILIA-ROMAGNA 3
Fondi Strutturali 2014-2020 PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-CROAZIA 3
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEI COMUNI 2
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 PSC MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY 1

Andamento degli impegni e dei pagamenti complessivi

Quanto è stato stanziato e pagato negli anni?

Anno Impegni Pagamenti
2002 0 13030.67
2003 0 13030.67
2004 27128.60 13030.67
2005 35798.60 13030.67
2006 436156.99 13030.67
2007 436156.99 13030.67
2008 1585393.48 13030.67
2009 1668000.00 1447489.97
2010 2643829.00 1486780.80
2011 2820817.84 1810958.36
2012 3063784.48 2097257.47
2013 3139645.26 2556135.39
2014 3544837.45 3004482.48
2015 22620656.10 3284768.79
2016 24244247.38 3520391.98
2017 25137680.99 3595223.66
2018 27018188.98 6193089.39
2019 28246009.06 11942231.96
2020 85502359.37 22951813.68
2021 85967396.20 37262714.76
2022 86300498.99 39892209.35
2023 86280209.16 47389626.98
2024 86280209.16 47813837.17

Finanziamenti pro capite

Comune di Cattolica € 5.215

Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2022 di fonte Istat.