Strategia Nazionale Aree Interne
La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), avviata con il ciclo 2014-2020, nasce per contrastare il declino demografico che caratterizza una porzione significativa del Paese, assicurando a tutti il pieno accesso ai diritti essenziali di cittadinanza (trasporto pubblico locale, istruzione e servizi socio-sanitari) e favorendo lo sviluppo economico.
È definita come strategia territoriale, sostenuta da risorse nazionali, prioritariamente indirizzate a interventi sui servizi essenziali, e da fondi europei (FESR, FSE e FEASR), per il finanziamento di progetti di sviluppo locale. Nel ciclo 2014-2020 sono state selezionate 72 aree interne.
SEZIONE IN AGGIORNAMENTO