ACCORDO COESIONE CAMPANIA - FSC ORDINARIO
Ciclo di programmazione 2021-2027
Vai alla lista dei progetti
Codice | Regione | Costo pubblico | Costo pubblico pro capite | Costo risorse coesione | Pagamenti | Pagamenti risorse coesione | Progetti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
15 | CAMPANIA | 4353796428 | 776 | 3156326824 | 32990110 | 24889668 | 244 |
Codice | Provincia | Costo pubblico | Costo pubblico pro capite | Costo risorse coesione | Pagamenti | Pagamenti risorse coesione | Progetti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
64 | AVELLINO | 172899678 | 433 | 125062810 | 315205 | 0 | 36 |
62 | BENEVENTO | 390150491 | 1483 | 241073197 | 2042098 | 0 | 25 |
61 | CASERTA | 650699314 | 718 | 551768669 | 0 | 0 | 43 |
63 | NAPOLI | 2203083738 | 739 | 1396666498 | 25833668 | 24889668 | 68 |
65 | SALERNO | 1227415037 | 1157 | 705335858 | 0 | 0 | 68 |
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Trasporti e mobilità | 1508963562 |
Ambiente | 1036651063 |
Inclusione sociale e salute | 921010982 |
Cultura e turismo | 495654009 |
Capacità amministrativa | 282200000 |
Competitività delle imprese | 42999192 |
Istruzione e formazione | 39567620 |
Ricerca e innovazione | 21750000 |
Reti e servizi digitali | 5000000 |
Energia | 0 |
Occupazione e lavoro | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 593412633 |
Infrastrutture | 3760383796 |
Incentivi alle imprese | 0 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Territori
Dove si interviene?
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Ambiente | 829270518 |
Trasporti e mobilità | 801482528 |
Inclusione sociale e salute | 476595392 |
Cultura e turismo | 304441012 |
Capacità amministrativa | 121928379 |
Competitività delle imprese | 42699435 |
Istruzione e formazione | 20700000 |
Ricerca e innovazione | 19750000 |
Reti e servizi digitali | 5000000 |
Energia | 0 |
Occupazione e lavoro | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 570448996 |
Infrastrutture | 2051418267 |
Incentivi alle imprese | 0 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025
Temi
In quali settori si interviene?
Nome | Valore |
---|---|
Trasporti e mobilità | 24889668 |
Competitività delle imprese | 4799139 |
Ambiente | 3301303 |
Ricerca e innovazione | 0 |
Reti e servizi digitali | 0 |
Energia | 0 |
Cultura e turismo | 0 |
Occupazione e lavoro | 0 |
Inclusione sociale e salute | 0 |
Istruzione e formazione | 0 |
Capacità amministrativa | 0 |
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 4799139 |
Infrastrutture | 28190971 |
Incentivi alle imprese | 0 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Dati espressi in euro
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025
Temi
In quali settori si interviene?
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 0 |
Infrastrutture | 24889668 |
Incentivi alle imprese | 0 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Dati espressi in numero di progetti
I dati pubblicati sono aggiornati al 28/02/2025
Temi
In quali settori si interviene?
Natura dell'investimento
Cosa si fa con i progetti?
Nome | Valore |
---|---|
Acquisto beni e servizi | 14 |
Infrastrutture | 230 |
Incentivi alle imprese | 0 |
Contributi a persone | 0 |
Conferimenti capitale | 0 |
Non disponibile | 0 |
Progetti con maggiori finanziamenti
Ultimi progetti conclusi
Comuni con maggiori finanziamenti pro capite
Comune di Controne | € 93.182 |
Comune di Postiglione | € 36.396 |
Comune di Villa Literno | € 30.680 |
Al comune è associato l'intero finanziamento dei progetti, anche quando il progetto è localizzato in più comuni. La popolazione di riferimento è quella al 31/12/2022 di fonte Istat.