CUP: I28I16000050007
SVILUPPO DI TECNOLOGIE AVANZATE SENSOR BASED PER DOTARE DI FUNZIONALITA' INNOVATIVE LE TENUTE MECCANICHE E RELATIVI PROCESSI PRODUTTIVI
SINTESI DEL PROGETTO
Utilizzo di tecnologie avanzate sensor based per lo sviluppo di funzionalità innovative nelle tenute meccaniche e per l'aumento dell'efficienza del processo produttivo.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Spesa certificata Asse 1
- Previsto
- 1.108.436,07 euro
- Effettivo
- 938.280,27 euro
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 938.280,27
di cui risorse coesione
€ 938.280,27
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 469140.14 |
Fondo di Rotazione | 328398.09 |
Regione | 140742.04 |
- Economie:
- € 170.155,80
- Altre risorse - Privati:
- € 1.621.908
Pagamenti monitorati
€ 938.280,27
di cui risorse coesione
€ 938.280,27
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 299730.93 | 299730.93 | 31 |
2018 | 0 | 299730.93 | 31 |
2019 | 224798.20 | 524529.13 | 55 |
2020 | 413751.14 | 938280.27 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 13/04/2017
Inizio effettivo: 13/04/2017
Fine prevista: 16/03/2020
Fine effettiva: 16/03/2020
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE UMBRIA
- Beneficiario
- MECCANOTECNICA UMBRA - S.P.A.
- Realizzatore
- MECCANOTECNICA UMBRA - S.P.A.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR UMBRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 938.280,27
- Pagamenti su risorse coesione
- € 938.280,27
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento del sistema innovativo regionale attraverso l'incremento della collaborazione fra imprese e strutture di ricerca e il loro potenziamento