COORDINAMENTO E GESTIONE PROGETTI TERRITORIALI-HUB ISONTINO
COORDINAMENTO E GESTIONE PROGETTI TERRITORIALI-HUB ISONTINO LÂOPERAZIONE RISPONDE ALLA FINALITà DI SUPPORTARE IL COORDINAMENTO E LA GESTIONE DEL PROGETTO TERRITORIALE RELATIVO ALLÂHUB 2 ISONTINO E DI ARMONIZZARE LE INIZIATIVE CON QUELLE DEGLI ALTRI HUB TERRITORIALI, IN UNA LOGICA DI INTEGRAZIONE REGIONALE. LÂOBIETTIVO, COSì COME INDICATO NEL MODELLO ÂPICCOLO MONDOÂ, DESCRITTO NEL FORMULARIO DI CANDIDATURA, Ê QUELLO DI PROMUOVERE: - LA CONCENTRAZIONE E LO SMISTAMENTO DELLE INFORMAZIONI ALLÂINTERNO DEL NODO (HUB) DELLA RETE TERRITORIALE E TRA I 5 HUB - LÂAGGREGAZIONE DI PIù SOGGETTI, A BASSA DISTANZA GEOGRAFICA, IL CLUSTERING DEI PARTNER LOCALI. DAL PUNTO DI VISTA DELLÂARTICOLAZIONE, IL COORDINAMENTO SI SVILUPPA LUNGO TUTTO LÂARCO DI REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA SPERIMENTALE ATTIVAGIOVANI 2021-2022, FINO AL 30 GIUGNO 2022 E COMPRENDE LE MACRO-ATTIVITà INDICATE DALLÂAVVISO (PARAGRAFO 6.5): A. PROMOZIONE E INFORMAZIONE NEL TERRITORIO DI RIFERIMENTO IN MERITO AGLI OB
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 50 persone
- Effettivo
- 0 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 20352.00 |
Fondo di Rotazione | 14246.40 |
Regione | 6105.60 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 40704.00 | 40704.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- ATTIVAGIOVANI 2021-2022
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 40.704,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 40.704,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione dei giovani
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
SERVIZI DI RICOLLOCAZIONE DI LAVORATORI IN SITUAZIONE DI DIFFICOLTÃ OCCUPAZIONALE | € 263.879 |
ESTETISTA (GO) | € 247.320 |
OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) | € 180.000 |
OPERATORE SOCIO-SANITARIO (OSS) | € 180.000 |
OPERATORE SOCIO SANITARIO - GORIZIA | € 175.000 |