MISURA DI ACCOMPAGNAMENTO - FP2115415004 - B.M.
Il presente progetto di accompagnamento si riferisce alle misure di sostegno previste dal PS41/18bis per rimborsare i costi di affiancamento di personale specialistico alle persone affette da disabilità fisica, psichica o sensoriale inserite in un percorso formativo IeFP. Nello specifico il percorso è stato progettato per un ragazzo B.M. affetto da una disabilità che gli ha comportato un funzionamento cognitivo disarmonico con importanti difficoltà di letto-scrittura e di comprensione del testo ed alcune criticità nella memoria di lavoro fonologica. Per consentire al giovane di frequentare il corso di interesse cod. regionale FP2115415004 CUOCO (secondo anno) che realizzato presso la sede Civiform di Opicina (TS), è previsto laffiancamento di un Assistente alla Comunicazione specializzato in LIS pari a circa 15 ore a settimana per lintera durata del percorso formativo da novembre 2022 a giugno 2023. Si precisa che il giovane è seguito da una psicologa del Distretto Sanitario n. 3 Giuliano Isontino ASUGI che fa parte delléquipe multidisciplinare che segue il percorso di crescita della giovane e che lo supporta anche in ambito scolastico.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 5132.25 |
Fondo di Rotazione | 3592.58 |
Regione | 1539.68 |
- Economie:
- € 7.035,49
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 10264.51 | 10264.51 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE CIVIDALE - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 10.264,51
- Pagamenti su risorse coesione
- € 10.264,51
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili