TECNICHE DI MANUTENZIONE DI AREE VERDI
La figura che si vuol preparare è un soggetto che, sotto la direzione di un responsabile di processo (es. titolare impresa, capo squadra), è in grado di collaborare per la realizzazione e manutenzione di aree verdi. Questa figura sarà in grado di svolgere le seguenti attività lavorative: -Verificare lo stato funzionale degli attrezzi manuali individuati per le lavorazioni -Effettuare la vangatura manuale -Uniformare la superficie del terreno -Realizzare il tappeto erboso -Realizzare lo sfalcio del tappeto erboso -Effettuare la potatura di siepi e arbusti ornamentali -Effettuare la pulizia e manutenzione -Posizionare sul terreno arredi esterni Le competenze acquisite durante il percorso formativo potranno essere spese in diverse realtà aziendali che operano negli spazi verdi e in particolare nei settori di: -Vivaismo (produzione piante e messa a dimora) -Commercializzazione di piante (es. Garden center, centri ingrosso, Cooperative sociali, agricoltura sociale) -Manutenzione di aree verdi
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 13 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- -
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 13 persone
Destinatari
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Durata in ore
- Previsto
- 300 ore
- Effettivo
- 300 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 20916.50 |
Fondo di Rotazione | 14641.55 |
Regione | 6274.95 |
- Economie:
- € 1.412,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 41833.00 | 41833.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- ASSOCIAZIONE LA NOSTRA FAMIGLIA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 41.833,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 41.833,00
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili