COMPETENZE LINGUISTICHE - INGLESE B1
Il corso ¿Competenze linguistiche ¿ Lingua Inglese B1¿ della durata di 80 ore è finalizzato al conseguimento del livello B1 secondo lo standard QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). Il raggiungimento del livello B1 permette di: ¿Comprendere i punti chiave di un discorso individuandone gli elementi significativi, di interagire con persone di madrelingua e di conversare di argomenti familiari o di interesse personale descrivendo accadimenti, speranze, sogni, dando spiegazione delle proprie opinioni, illustrando progetti e iniziative. In ambito lavorativo, esso permette di leggere e comprendere documenti su argomenti noti e di scrivere brevi testi su temi di propria competenza¿. Il percorso fa parte dell'offerta formativa del Programma Pipol 18/20, pertanto per accedere al corso è necessario aver aderito al Programma tramite i Centri per l'impiego e i Centri di orientamento regionale. Per partecipare al corso è inoltre necessario avere un livello A2 di conoscenza della lingua che potrà essere verificato tramite test o attestazione prodotta dall'interessato/a. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti i corsi potranno essere erogati presso le sedi degli enti formativi aderenti alle ATI Pipol presenti su tutto il territorio regionale
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 5 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Destinatari
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 8 num
Durata in ore
- Previsto
- 80 ore
- Effettivo
- 80 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 11120.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 11120.00 | 11120.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- ATI 5 - HUB PORDENONESE - IAL
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 11.120,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 11.120,00
- Area tematica
- Istruzione e Formazione
- Settore di intervento
- Educazione e Formazione
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
TECNICO SUPERIORE CYBERSECURITY SPECIALIST | € 340.335 |
TECNICO SUPERIORE WEB ANALYTICS | € 340.335 |
TECNICO SUPERIORE INDUSTRIAL INTERNET OF THINGS | € 340.335 |
TECNICO SUPERIORE CLOUD DEVELOPER | € 340.335 |
MEDS GARDEN+ | € 320.142 |