TECNICO DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE E BIOLOGICA
Il progetto TECNICO DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE AGROALIMENTARE E BIOLOGICA ha una durata di 800 ore, di cui 400 di Apprendimento in situazione in azienda, e si rivolge a giovani e adulti diplomati, disoccupati e/o occupati. Il progetto intende formare una figura professionale esperta nellapplicare procedure, regolamenti e tecnologie proprie per gestire, organizzare, controllare e garantire l'efficienza, il corretto funzionamento e la sicurezza dei processi di produzione agro-alimentare, che andrà ad inserirsi in un contesto disciplinato da regolamenti ed esigenze documentali in continuo mutamento e caratterizzato dallutilizzo di strumenti tecnologici innovativi. Può trovare occupazione in ambito aziendale o in veste di consulente esterno alle imprese. CONTENUTI Organizzazione aziendale e mercato del lavoro§; Sviluppo di business idea§; Inglese tecnico-commerciale§; Comunicazione efficace in ambiente di lavoro§; Problem solving & Time management. Food Safety management§; Quality management§; Health Safety management§; Environmental Safety management, Modalità di controllo nelle aziende biologiche. SEDE PRINCIPALE: CEFAP, Codroipo (Ud) SEDE SECONDARIA: I.I.S. Il Tagliamento, Spilimbergo (Pn)
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 5 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 6 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Destinatari
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
Durata in ore
- Previsto
- 800 ore
- Effettivo
- 800 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 91080.00 |
- Economie:
- € 9.000,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 91080.00 | 91080.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- AT CEFAP POLO FORMATIVO AGROALIMENTARE FVG 2020/2023
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 91.080,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 91.080,00
- Area tematica
- Istruzione e Formazione
- Settore di intervento
- Educazione e Formazione