ORIENTAMENTO E RICERCA ATTIVA DEL LAVORO
Il corso 'ORIENTAMENTO E RICERCA ATTIVA DEL LAVORO' della durata di 80 ore in orario mattutino presso la Sala Comunale POZZO DI PASIANO Via Capitello n°25 - Pasiano. Obiettivi e finalità L'obiettivo è di consentire all'individuo di orientarsi rispetto al mondo del lavoro e della formazione, prendendo coscienza di sé e delle proprie potenzialità, della realtà occupazionale e del proprio bagaglio cognitivo per poter progredire autonomamente nelle scelte in maniera efficace e congruente con il contesto. Si intende favorire la ricerca e la comprensione della propria identità e del proprio ruolo in una determinata realtà. L'acquisizione di abilità trasversali trasferibili in ogni contesto lavorativo è un elemento cruciale per accrescere le opportunità di inserimento socio-occupazionale. Il corso offre, infatti, l'opportunità di imparare a lavorare, intesa come apprendimento di un 'comportamento lavorativo proattivo'. In particolare al termine del percorso i partecipanti avranno acquisito competenze e capacità utili a: - individuare strumenti di ricerca attiva del lavoro - determinare le proprie attitudini - sapersi presentare adeguatamente - scrivere un CV ed affrontare un colloquio di lavoro - inserirsi in un contesto lavorativo - accrescere la propria autonomia - rela
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 9 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- -
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 6 persone
- Effettivo
- 10 persone
Destinatari
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
Durata in ore
- Previsto
- 80 ore
- Effettivo
- 80 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 6345.00 |
Fondo di Rotazione | 4441.50 |
Regione | 1903.50 |
- Economie:
- € 350,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 12690.00 | 12690.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- SOFORM SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 12.690,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 12.690,00
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Compeuropa | € 61.663 |
I nostri luoghi la nostra storia | € 34.257 |
suono e movimento | € 27.406 |
compeuropa 2 | € 24.890 |
LINGUA E CULTURA ITALIANA - PASIANO - ED. 1 | € 16.150 |