ORIENTAMENTO E COMPETENZE MINIME PER LA PATENTE DI GUIDA
Percorso formativo realizzato nell'ambito del Programma Specifico 18/19 FSE Formazione a favore di persone svantaggiate, a rischio di esclusione, marginalità, discriminazione. Il percorso è rivolto a donne e uomini di origine italiana e straniera (questi ultimi con sufficiente conoscenza della lingua italiana), in condizioni di svantaggio socio-economico e con esigenze di cura familiare, segnalate dal Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo e dal Servizio Sociale Comuni del Noncello che li hanno in carico, interessati a conseguire la patente di guida per autoveicoli. Il percorso si svolge a PORDENONE presso la sede IAL ed è finalizzato allorientamento, allacquisizione e al rafforzamento di conoscenze e competenze di carattere trasversale finalizzate al miglioramento delloccupabilità attraverso la preparazione allesame teorico di conseguimento della patente di guida.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 6 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 6 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Destinatari
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 10 num
Durata in ore
- Previsto
- 80 ore
- Effettivo
- 80 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 6052.00 |
Fondo di Rotazione | 4236.40 |
Regione | 1815.60 |
- Economie:
- € 616,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 12104.00 | 12104.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 12.104,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 12.104,00
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili