BIBLIOTECHE SCUOLE INFANZIA COMUNALI: PROMOZIONE ALLESTIMENTO E CATALOGAZIONE (PER IMPIEGATI)
Inserimento lavorativo di persone disoccupate prive di ammortizzatori sociali per promuovere e sostenere limpegno del Comune di Trieste e del tessuto produttivo locale a favore del lavoro. Nello specifico, il Comune di Trieste avvia una fase di riallestimento, arricchimento e catalogazione delle biblioteche delle sue 29 scuole dell'infanzia, collocate su 30 sedi, da rendersi in ciascuna scuola a mezzo del proprio personale insegnante affiancato da operatori che garantiscano lo svolgimento delle attività di cui alla parte C del presente formulario
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 2 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 7260.93 |
Fondo di Rotazione | 5082.65 |
Regione | 2178.28 |
- Economie:
- € 24.578,14
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 14521.86 | 14521.86 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- COMUNE DI TRIESTE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 14.521,86
- Pagamenti su risorse coesione
- € 14.521,86
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili