TECNICHE DI ORTICOLTURA E FLORICOLTURA
Il corso TECNICHE DI ORTICOLTURA E FLORICOLTURA di 200 ore si svolgerà in orario mattutino presso la sede della Cooperativa Noncello in Via dell'Artigianato, 20, Roveredo in Piano (PN) per la parte teorica e presso la sede di ' Il Guado' ( Ortosostenibile e Flor center) di Cordenons OBIETTIVI FORMATIVI: fornire competenze tipiche della figura professionale di riferimento (Operatore Agroambientale) in particolare per le attività di orticoltura e di floricoltura AL TERMINE DEL CORSO OGNI ALLIEVO: - saprà predisporre il terreno per la semina effettuando una prima lavorazione del terreno (vangatura e zappatura) e livellatura dello stesso manualmente o utilizzando mezzi meccanici. - saprà predisporre gli impianti di coltivazione quali tutor e reti di sostegno, effettuare manualmente la semina, trapiantare piante erbacee e legnose e rinvasare piante ornamentali e da fiore. - saprà effettuare la raccolta manuale di ortaggi anche ipogei e di fiori
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- -
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 7 persone
- Effettivo
- 11 persone
Destinatari
- Previsto
- 13 num
- Effettivo
- 13 num
Durata in ore
- Previsto
- 200 ore
- Effettivo
- 200 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 15910.00 |
Fondo di Rotazione | 11137.00 |
Regione | 4773.00 |
- Economie:
- € 1.180,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 31820.00 | 31820.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- SOFORM SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 31.820,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 31.820,00
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
SEMPLICI LAVORAZIONI DEL LEGNO | € 68.000 |
TECNICHE DI CERAMICA PER L`ARREDO | € 51.000 |
GESTIRE SEMPLICI LAVORAZIONI DEL LEGNO | € 51.000 |
TECNICHE DI LAVORAZIONE DEL LEGNO | € 48.000 |
TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CERAMICA | € 48.000 |
Stessa natura dell'investimento
SEMPLICI LAVORAZIONI DEL LEGNO | € 68.000 |
IO PENSO IO CONTO IO CREO | € 61.663 |
TECNICHE DI CERAMICA PER L`ARREDO | € 51.000 |
GESTIRE SEMPLICI LAVORAZIONI DEL LEGNO | € 51.000 |
TECNICHE DI LAVORAZIONE DEL LEGNO | € 48.000 |