QUALITA' E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Il corso QUALITA' E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE, di 24 ore verrà svolto presso la sede dell'azienda FAT GROUP SRL, via Battiferro, 15 - 33034 San Vito di Fagagna (UD) OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI:[FFT1] Il corso intende fornire alla partecipante una serie ragionata di principi, informazioni e conoscenze nell'ambito della certificazione di Qualità, che le serviranno per coordinare e controllare l'applicazione delle nuove norme all'interno dell'azienda. Il corso sarà anche l'occasione per individuare procedure utili al miglioramento dell'efficienza lavorativa della società a seguito dell'adozione delle norme ISO 9001. COMPETENZE AL TERMINE DEL CORSO[FFT2] Attraverso la partecipazione al corso la partecipante apprenderà quali sono le principali caratteristiche della nuova versione (2015) della certificazione ISO 9001, ne saprà riconoscere ed apprezzare le linee guida e saprà applicarle al proprio contesto aziendale. Saprà inoltre cos'è la Marcatura CE e userà le tecniche del lavoro per processi per migliorare la qualità del proprio lavoro e di quello di tutta l'azienda Contenuti: PATTO FORMATIVO PRINCIPI E DIRETTIVE DELLA CERTIFICAZIONE ISO 9001: 2015 LA QUALITÀ E IL MIGLIORAMENTO DELL'EFFICIENZA ORGANIZZATIVA ESAME FINALE
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Durata in ore
- Previsto
- 24 ore
- Effettivo
- 24 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1188.00 |
Fondo di Rotazione | 831.60 |
Regione | 356.40 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 2376.00 | 2376.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- SOFORM SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.376,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.376,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
QUALITA' E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | € 2.376 |
Stessa natura dell'investimento
QUALITA' E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | € 2.376 |
FVGFP20170085633001 | € 1.800 |
FVGFP20170118969001 | € 1.800 |
FVGFP20140059964001 | € 1.764 |
FVGFP20160086283001 | € 1.728 |