AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO RIFERITE AI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE - SUPAPP
L'operazione non formativa quale azione di accompagnamento riferita ai servizi di supporto alle imprese svolta dall'ATI APPRENDISTI.FVG 1921 finalizzata, da un lato, ad agevolare e facilitare la medesima impresa nellassolvimento dellobbligo formativo stabilito, dallaltro a garantire la qualità della formazione erogata. I servizi di supporto alle imprese riguardano le seguenti attività: a. supporto alla predisposizione del Piano Formativo Individuale§; b. supporto alla programmazione didattica e alla valutazione.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 321321.00 |
Fondo di Rotazione | 224924.70 |
Regione | 96396.30 |
- Economie:
- € 7.358,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 642642.00 | 642642.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- APPRENDISTI.FVG 1921
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 642.642,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 642.642,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione dei giovani