JRC-16-NUMERICAL SIMULATION OF GLASS WINDOWS/FACADES UNDER BLAST LOADING
Il vetro, di grande impiego nelledilizia, è un materiale strutturale innovativo e ancora poco conosciuto. Specie in presenza di azioni estreme come le esplosioni (accidentali o intenzionali/terroristiche), la risposta dinamica delle strutture vetrate è poco nota ed una criticità urgente per la sicurezza delle persone. Si tratta di carichi accidentali la cui verifica richiede test e/o tecniche sofisticate di modellazione a Elementi Finiti (EF). Ad oggi, non esistono adeguati strumenti a supporto. E inoltre noto che nelle costruzioni sotto esplosione i frammenti di vetro sono la principale causa di feriti. La vulnerabilità aumenta nei soft targets, o edifici sensibili (aeroporti, musei, ospedali). Le attività de progetto consisteranno nello studio EF della risposta dinamica di facciate (varie tipologie) esposte a esplosioni. Il risultato finale consisterà nella definizione di: - Linee guida standardizzate per la simulazione numerica avanzata di strutture in vetro esposte ad esplosioni - Grafici normalizzati, di utile impiego progettuale per dimensionamento/verifica di nuove facciate, nonché nella valutazione della vulnerabilità di facciate esistenti. Le attività progettuali si svolgeranno presso il JRC Ispra di Varese e presso il Dipartimento di Ingegneria e Archi
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Numero di progetti dedicati alla partecipazione sostenibile e al progresso delle donne nel mondo del lavoro
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 15374.16 |
Fondo di Rotazione | 10761.91 |
Regione | 4612.25 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 30748.32 | 30748.32 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 30.748,32
- Pagamenti su risorse coesione
- € 30.748,32
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione femminile