PROGETTAZIONE E GESTIONE INTEGRATA DEI PROCESSI PRODUTTIVI
Trattasi di figure con ruolo di progettisti. Operano nelle varie aree di competenza con ruoli di coordinamento e progettazione prodotto e soluzioni di arredo. Intrattengono relazioni con il cliente nazionale ed internazionale, con i reparti, con i fornitori e i partner strategici. Utilizzano informazioni tecniche necessarie alla condivisone con clienti, fornitori e produzione e per le tecnologie utilizzate in ambito prodotto e sviluppo degli aspetti tecnici.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 5 persone
Destinatari
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Durata in ore
- Previsto
- 60 ore
- Effettivo
- 60 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3245.00 |
Fondo di Rotazione | 2271.50 |
Regione | 973.51 |
- Economie:
- € 49,99
- Altre risorse - Privati:
- € 4.327
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 6490.00 | 6490.00 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- SYNTHESI FORMAZIONE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 6.490,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 6.490,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo