SISTEMI AVANZATI DI PROGRAMMAZIONE MACCHINA
Trattasi di personale operatore elettricista specializzato e direzione tecnica con necessità di conoscere e gestire aspetti di gestione delle operazioni legate a installazioni elettriche e di automazione. Fabbisogni formativi costantemente necessari in quanto emerge in tutte le figure aziendali con ruoli operativi particolarmente sensibili alla tematica la necessità di adeguare le proprie competenze in relazione all'evoluzione tecnologica dei materiali e dei componenti utilizzati nelle macchine e nei sistemi di produzione Industria 4.0.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 6 persone
Destinatari
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 5 num
Durata in ore
- Previsto
- 60 ore
- Effettivo
- 60 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3270.00 |
Fondo di Rotazione | 2289.00 |
Regione | 981.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 2.803
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 6540.00 | 6540.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- SYNTHESI FORMAZIONE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 6.540,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 6.540,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo