SALDOCARPENTIERE
IL CORSO DI QUALIFICA ABBREVIATA PER SALDOCARPENTIERE HA UNA DURATA COMPLESSIVA DI 1000 ORE, DI CUI 320 ORE DI STAGE PRESSO IMPRESE METALMECCANICHE E DELLA NAVALMECCANICA SITUATE NELLA PROVINCIA DI GORIZIA E IN PARTICOLARE NELLÂAREA MONFALCONESE.. EÂ RIVOLTO A CITTADINI IN POSSESSO DEI REQUISITI PER ADERIRE A PIPOL 18/20, E VERRÃ REALIZZATO PRESSO LA SEDE DELLÂENFAP FVG DI MONFALCONE, IN VIA TIMAVO 50. EÂ INDISPENSABILE UNA CONOSCENZA DI LIVELLO ALMENO B1 DELLA LINGUA ITALIANA E LÂATTITUDINE AL LAVORO MANUALE. COSTITUISCONO TITOLI PREFERENZIALI PREGRESSE ESPERIENZE NELLÂAMBITO DELLA SALDOCARPENTERIA E PREGRESSE CONOSCENZE RELATIVE AL DISEGNO TECNICO E ALLA TECNOLOGIA DEI MATERIALI. AL TERMINE DEL PERCORSO I PARTECIPANTI ACQUISIRANNO UNA QUALIFICA DI III LIVELLO DI SALDOCARPENTIERE, E SARANNO IN GRADO, SULLA BASE DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA DI PROGETTO (ES. DISEGNI ESECUTIVI, CICLI DI LAVORAZIONE, SCHEDE DI MONTAGGIO), DI REALIZZARE MANUFATTI DI CARPENTERIA METALLICA MEDIANTE
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 14 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Destinatari
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
Durata in ore
- Previsto
- 1.000 ore
- Effettivo
- 1.000 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 58380.00 |
Fondo di Rotazione | 40866.00 |
Regione | 17514.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 116760.00 | 116760.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- ATI 2 - HUB ISONTINO - ENFAP
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 116.760,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 116.760,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo