SISTEMA QUALITA' E MIGLIORAMENTO CONTINUO - PERCORSO FMI - RONCADIN SPA
Il tecnologo alimentare è lo specialista moderno che possiede competenze multidisciplinari e distintive in campo scientifico, tecnologico, gestionale e legislativo per analizzare il sistema complesso della filiera alimentare (produzione, trasformazione, distribuzione, ristorazione, ospitalità) e per gestire la qualità, la sicurezza e la sostenibilità dei processi e dei prodotti dal ''campo alla tavola'', a beneficio dei consumatori, delle imprese, delle istituzioni. Nell'ambito del suo lavoro, il tecnologo alimentare spesso è chiamato a definire e implementare azioni di miglioramento del processo produttivo, ad analizzare i tempi e i metodi della produzione e a gestire i clienti in collaborazione con l'ufficio certificazioni e qualità.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 0 persone
Destinatari
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Durata in ore
- Previsto
- 40 ore
- Effettivo
- 40 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1980.00 |
Fondo di Rotazione | 1386.00 |
Regione | 594.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 3960.00 | 3960.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.960,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 3.960,00
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione dei giovani
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
REALIZZARE PRODOTTI DI PIZZERIA | € 9.557 |
REALIZZARE PRODOTTI DI PIZZERIA | € 9.490 |
REALIZZARE PRODOTTI DI PIZZERIA | € 9.334 |
LINGUA INGLESE LIVELLO B1 | € 7.560 |
INCENTIVO ALLE IMPRESE PER ASSUNZIONE DISOCCUPATI | € 7.000 |
Stessa natura dell'investimento
REALIZZARE PRODOTTI DI PIZZERIA | € 9.557 |
REALIZZARE PRODOTTI DI PIZZERIA | € 9.490 |
REALIZZARE PRODOTTI DI PIZZERIA | € 9.334 |
LINGUA INGLESE LIVELLO B1 | € 7.560 |
ASSISTENTE ALLE RELAZIONI COMMERCIALI | € 6.780 |