CUP: E46G16003270002
VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI E ARTISTICI
SINTESI DEL PROGETTO
SI PREVEDE L'IMPIEGO DI N. 2 PERSONE PER LA VALORIZZAZIONE DI BENI CULTURALI E ARTISTICI ANCHE MEDIANTE L'ATTIVITà DI SALVAGUARDIA, PROMOZIONE, ALLESTIMENTO E CUSTODIA DI MOSTRE, MUSEI E BIBLIOTECHE. IN PARTICOLARE SI FA RIFERIMENTO AL COMPLETAMENTO DELL'ALLESTIMENTO E CUSTODIA DELLA MOSTRA PERMANETE DEL FOSSILE DI PIANO D'ARTA; AL MANTENIMENTO E SALVAGUARDIA DELL'AREA ARCHEOLOGICA NELL'OSPITIUM DEI CAVALIERI OSPITALIERI DI SAN NICOLò DEGLI ALZERI; AL MANTENIMENTO, TUTELA E SALVAGUARDIA DI ANCONE E BENI E/O AREE PUBBLICHE DI PARTICOLARE PREGIO PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 27.351,80
di cui risorse coesione
€ 27.351,80
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13675.90 |
Fondo di Rotazione | 9573.13 |
Regione | 4102.77 |
- Economie:
- € 11.978,20
Pagamenti monitorati
€ 27.351,80
di cui risorse coesione
€ 27.351,80
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 27351.80 | 27351.80 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 09/05/2016
Inizio effettivo: 01/03/2017
Fine prevista: 08/11/2016
Fine effettiva: 12/11/2019
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- COMUNE DI ARTA TERME
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 27.351,80
- Pagamenti su risorse coesione
- € 27.351,80
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Ridurre il numero dei disoccupati di lunga durata e sostenere adeguatamente le persone a rischio di disoccupazione di lunga durata