CUP: D66D15000740008
LPU3_BENI CULTURALI
SINTESI DEL PROGETTO
Il presente progetto, in conformità al relativo avviso pubblico regionale, intende assicurare l'inserimento lavorativo di soggetti disoccupati in condizioni di svantaggio occupazionale, al fine di svolgere attività dirette alla valorizzazione dei beni culturali e artistici, con particolare riguardo alla promozione, salvaguardia e allestimento, nonché di custodia della Biblioteca, del locale museo e delle mostre che si svolgeranno a Gemona.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 2 persone
Destinatari
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 65.366,44
di cui risorse coesione
€ 65.366,44
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 32683.22 |
Fondo di Rotazione | 22878.25 |
Regione | 9804.97 |
- Economie:
- € 13.293,56
Pagamenti monitorati
€ 65.366,44
di cui risorse coesione
€ 65.366,44
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 65366.44 | 65366.44 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/04/2016
Inizio effettivo: 29/07/2016
Fine prevista: 30/09/2016
Fine effettiva: 03/10/2018
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 65.366,44
- Pagamenti su risorse coesione
- € 65.366,44
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Ridurre il numero dei disoccupati di lunga durata e sostenere adeguatamente le persone a rischio di disoccupazione di lunga durata