OPERATORE AGRICOLO - OPERATORE AGROAMBIENTALE
L'OPERATORE AGRICOLO - OPERATORE AGROAMBIENTALE realizza le varie operazioni di coltivazione che vanno dalla preparazione del terreno per la semina/trapianto fino alla raccolta dei prodotti ed alla loro eventuale trasformazione in azienda, anche secondo i principi e le normative delL'agricoltura biologica con particolare riferimento al settore orto-frutticolo, vitivinicolo e con un focus sulla coltivazione e trasformazione di piante officinali ed aromatiche. L'operatore con questo profilo possiede competenze specifiche per una gestione anche BIOLOGICA delle varie attività di coltivazione dei prodotti, per L'ottenimento di alimenti (e trasformati) biologici che possano ottenere la certificazione secondo la normativa vigente ponendo estrema attenzione al livello di salvaguardia delL'ambiente e della salute dei consumatori.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 6 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 0 persone
Destinatari
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 15 num
Durata in ore
- Previsto
- 1.000 ore
- Effettivo
- 1.000 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 52665.80 |
Fondo di Rotazione | 36866.06 |
Regione | 15799.74 |
- Economie:
- € 268,40
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 105331.60 | 105331.60 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- CE.F.A.P. - CENTRO PER L'EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE AGRICOLA PERMANENTE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 105.331,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 105.331,60
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo