OPERATORE MECCANICO - MECCANICO ATTREZZISTA PROCEDURE CAD-CAM
Il MECCANICO ATTREZZISTA PROCEDURE CAD CAM è un profilo professionale del settore meccanico, in grado di eseguire lavorazioni su componenti o complessivi meccanici utilizzando in modo ottimale le macchine utensili. Su indicazioni di massima del progettista, costruisce attrezzi ad hoc e ne predispone L'installazione sulla macchina utensile per ottenere particolari risultati di lavorazione. Fabbrica, assembla, affila e ripara utensili per il taglio e la lavorazione dei metalli e utensili per pressare e modellare, svolgendo operazioni quali taglio, cesellatura, piegamento, tranciatura, perforazione e filettatura. Il Meccanico Attrezzista Procedure CAD CAM con riferimento a schemi esistenti esegue inoltre disegni costruttivi meccanici definendo dimensioni, quote, materiali, tolleranze anche attraverso la costruzione di modelli§; prepara la distinta dei materiali attraverso L'elaborazione di programmi automatici necessari all''esecuzione di cicli lavorativi intervenendo anche durante la loro messa a punto. Utilizza altresì sistemi CAM per programmare controllare e guidare le operazioni di lavorazione del componente su macchine robotizzate
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 1 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 12 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 1 persone
Destinatari
- Previsto
- 12 num
- Effettivo
- 12 num
Durata in ore
- Previsto
- 1.000 ore
- Effettivo
- 1.000 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 53493.00 |
Fondo di Rotazione | 37445.10 |
Regione | 16047.90 |
- Economie:
- € 2.064,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2016 | 106986.00 | 106986.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiario
- EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 106.986,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 106.986,00
- Asse
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Obiettivo specifico
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo