AGIL MENTE
Il progetto prevede l'attuazione del Piano Straordinario di Smart Working attraverso la ridefinizione dei Processi e delle Procedure Aziendali. L'obiettivo del Piano sarà, non solo favorire il cambiamento in ottica di miglioramento organizzativo ma anche favorire la comprensione da parte di tutti i lavoratori coinvolti direttamente e indirettamente nello smart working del significato del lavoro agile. Attraverso l'attuazione del Piano, inoltre, l'Azienda intende riportare al lavoro quei dipend
Indicatori di realizzazione
Valore delle azioni del FSE per combattere o contrastare effetti del COVID-19 (costo pubblico totale)
- Previsto
- 10.730,86 euro
- Effettivo
- 9.375,57 euro
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 4687.79 |
Fondo di Rotazione | 3281.45 |
Regione | 1406.33 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 9375.57 | 9375.57 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Attuatore
- SULTAN SRL
- Beneficiario
- SULTAN SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE FRIULI VENEZIA-GIULIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 9.375,57
- Pagamenti su risorse coesione
- € 9.375,57
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi