Potenziamento delle misure per fronteggiare una nuova pandemia e rafforzamento dei livelli assistenziali per il post Covid - AOU Federico II
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, durante la pandemia da Covid 19, ha subito una pressione senza precedenti, facendo emergere debolezze strutturali con necessità di incrementare la risposta ad eventi di crisi. Il progetto, in linea con quanto richiesto dall'Azione 1.6.1, consentirà all'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II il potenziamento dell'offerta sanitaria mediante l'acquisto di attrezzature biomediche, al fine di ridurre concretamente le liste d'attesa, il cui incremento è stato causato dalla pandemia da Covid 19.In particolare, si rappresentano di seguito i criteri e i principi sulla base dei quali sono stati individuati gli ambiti di intervento suesposti:1. recupero dei ritardi accumulati in termini di liste di attesa, per le attività ambulatoriali e di ricovero di tutte le unità operative, intervenendo sia sull'area diagnostica che su quella chirurgica,2. potenziamento delle unità operative, quali quella cardiologica e materno-infantile,3. fronteggiare l'ulteriore incremento delle patologie croniche aumentate per effetto della pandemia,4. creazione di percorsi dedicati per pazienti affetti da infezioni.
Indicatore di realizzazione
Valore delle attrezzature mediche acquistate (ventilatori, letti, monitor, ecc.) (costo pubblico totale)
- Previsto
- 2.107.120,14 euro
- Effettivo
- 0 euro
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1580340.11 |
Fondo di Rotazione | 368746.02 |
Regione | 158034.01 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II
- Realizzatore
-
PHILIPS S.P.A.
GE MEDICAL SYSTEMS ITALIA S.P.A.
DRAEGER ITALIA SPA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.107.120,14
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- PROMUOVERE GLI INVESTIMENTI NECESSARI PER IL RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITA' DI RISPOSTA ALLA CRISI NEI SERVIZI SANITARI