Piano operativo liste d'attesa ASL Benevento
La Pandemia, oltre alle problematiche direttamente connesse allo sviluppo della ben nota malattia indotte dal SARS Covid19, ha determinato nell'organizzazione sanitaria, svariate ulteriori criticità indirette, ma non meno dannose per la salute dell'utenza sia in termini di prevenzione che di diagnosi e cura. Tali effetti si sono protratti fino ai tempi attuali nonostante siano trascorsi, ormai, circa 3 anni dall'insorgenza della pandemia. Passata la fase acuta, è stata sviluppata una maggiore attenzione ai danni indiretti per cercare di interrompere una spirale viziosa che ha sicuramente determinato un aumento di incidenza di patologie, soprattutto di carattere oncologico, nonché ritardi di diagnosi anche per un intempestivo approccio alle diagnosi strumentali. Per far fronte a tale problematica e, quindi, ridurre i tempi di attesa per TC, Risonanza Magnetica, Ecografia ed altro, si rende necessario potenziare sul territorio provinciale il servizio di diagnostica per immagini e la farmacia territoriale con la farmacia robotica.
Indicatore di realizzazione
Valore delle attrezzature mediche acquistate (ventilatori, letti, monitor, ecc.) (costo pubblico totale)
- Previsto
- 4.074.000 euro
- Effettivo
- 3.378.615,24 euro
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3055500.00 |
Fondo di Rotazione | 712950.00 |
Regione | 305550.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 3245861.67 | 3245861.67 | 79 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- AZIENDA SANITARIA LOCALE BENEVENTO
- Realizzatore
-
MEDISOL S.R.L.
GPI S.P.A.
GIANNATTASIO EDUARDO
FUTURA HOSPITAL S.A.S.
FUJIFILM ITALIA S.P.A.
ESAOTE S.P.A.
EDIL CERRO S.R.L
CANON MEDICAL SYSTEM SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 4.074.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 3.245.861,67
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- PROMUOVERE GLI INVESTIMENTI NECESSARI PER IL RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITA' DI RISPOSTA ALLA CRISI NEI SERVIZI SANITARI