CUP: I82I16000090006
PROGETTO DI RESTAURO, RIQUALIFICAZIONE, RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL CASTELLO
SINTESI DEL PROGETTO
PROGETTO DI RESTAURO, RIQUALIFICAZIONE, RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL CASTELLO
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num/a
- Effettivo
- 0 num/a
Beni turistici rivalutati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 4.362.325,18
di cui risorse coesione
€ 3.978.133,77
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2983600.33 |
Fondo di Rotazione | 696173.41 |
Regione | 298360.03 |
Comune | 384191.41 |
- Economie:
- € 414.064,14
Pagamenti monitorati
€ 0,00
di cui risorse coesione
€ 0,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/11/2022
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 30/11/2023
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI AGROPOLI
- Realizzatore
-
SCISCIO BIAGIO
R.E.M.I. S.R.L.
ORRICO GIOVANNI
GRENGA FABIO
ETERIA RESTAURI SRL
CUPELLONI ARCHITETTURA SRL
CONSORZIO STABILE VALORE ASSOLUTO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 3.978.133,77
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURAL
- Obiettivo specifico
- RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE