Riqualificazione dell'edificio ex Tribunale per ospitare servizi socio-sanitari non ospedalieri
L'edificio dell'ex Tribunale sarà ristrutturato in modo da ospitare un importante centro per attività sociosanitarie non ospedaliere, rilevante a scala cittadina e non solo. Nell'ambito delle azioni del PICS si prevede infatti un intervento volto alla riqualificazione dell'edificio realizzato negli anni Settanta. La proposta prevede, in particolare, il lavoro sullo spazio esterno, al fine di garantire una migliore accessibilità e fruibilità, la ristrutturazione funzionale degli spazi interni, la riqualificazione delle facciate (attualmente costituite da un sistema a courtain wall in vetro e pannelli coibentati che versa in pessimo stato di conservazione), il riuso delle coperture che vengono destinate a tetti¿giardino attrezzati. Dal punto di vista gestionale, si prevede la coesistenza tra uffici comunali del settore servizi sociali e spazi assegnati all'Asl ovvero a qualificati soggetti del terzo settore.
Indicatore di realizzazione
Popolazione coperta dai servizi sanitari migliorati
- Previsto
- 14.050 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1500000.00 |
Fondo di Rotazione | 350000.00 |
Regione | 150000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 68314.03 | 68314.03 | 3 |
2023 | 1446603.36 | 1514917.39 | 75 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI CASORIA
- Realizzatore
-
OD'A OFFICINA D'ARCHITETTURA SRL
MOTTI UMBERTO
FRANGI FILIPPO
D.R. GROUP SRL
AMADORO ANTONIO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.000.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.514.917,39
- Asse
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- AUMENTO/CONSOLIDAMENTO/ QUALIFICAZIONE DEI SERVIZI E DELLE INFRASTRUTTURE DI CURA SOCIO-EDUCATIVI RIVOLTI AI BAMBINI E DEI SERVIZI DI CURA RIVOLTI A PERSONE CON LIMITAZIONI DELL'AUTONOMIA