CUP: I55E20000510006
Opere di messa in sicurezza dei boschi di contatto. Messa in sicurezza delle foreste in prossimità dei centri urbani per la mitigazione incendi.
SINTESI DEL PROGETTO
L'obiettivo prioritario dell'intervento è quello di mettere in sicurezza le are urbane che si trovano nelle prossimità dei centri urbani dei comuni di Airola, Ceppaloni, Pietrelcina e Telese Terme, sia nella fase preventiva quindi al periodo di massima pericolosità sia successiva al fine di ripristinare i luoghi eventualmente siano stati in qualche modo interessati o lambiti dal fuoco.
Indicatori di realizzazione
Popolazione beneficiaria di misure di protezione contro gli incendi forestali
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Territorio oggetto di interventi di bonifica
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 160.378,88
di cui risorse coesione
€ 160.378,88
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 160378.88 |
- Economie:
- € 621,12
Pagamenti monitorati
€ 160.378,88
di cui risorse coesione
€ 160.378,88
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 147114.31 | 147114.31 | 91 |
2021 | 13118.17 | 160232.48 | 99 |
2022 | 146.40 | 160378.88 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/08/2020
Inizio effettivo: 01/08/2020
Fine prevista: 31/12/2020
Fine effettiva: 23/12/2020
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BENEVENTO
- Realizzatore
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BENEVENTO
Ambito di programmazione
- Programma
- POC CAMPANIA
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 160.378,88
- Pagamenti su risorse coesione
- € 160.378,88
- Asse tematico PAC
- Ambiente e territorio
- Linea azione PAC
- Interventi di prevenzione e mitigazione dei rischi naturali e antropici e azioni di miglioramento dei sistemi di gestione del rischio