BOSCHI E RIMBOSCHIMENTI ESISTENTI AREE BOSCATE
SI PREVEDONO INTERVENTI INTEGRATI VOLTI A TUTELARE SIA LA COMPONENTE SUOLO CHE SOPRASSUOLO DA FENOMENI EROSIVI E DAGLI INCENDI BOSCHIVI. PER LA PRIMA SI PREVEDE DI INTERVENIRE ATTRAVERSO OPERE TESE AD ELIMINARE LA POSSIBILITà DI INNESCO DI FENOMENI EROSIVI GENERALIZZATI E/ O PUNTUALI. TALI SOLUZIONI VERRANNO ATTUATE MEDIANTE L'IMPIEGO DI OPERE DI INGEGNERIA NATURALISTICA QUALI VIMINATE. PALIZZATE, PALIFICATE ED ALTRO. PE1 QUANTO INVECE ATTIENE ALLA GESTIONE DEI COMPLESSI BOSCATI, SIANO ESSI NATURALI O ARTIFICIALI, SONO PREVISTI INTERVENTI TESI A PLASMARE LA STRUTTURA DEI SOPRASSUOLI IN MODO DA AUMENTARNE LA RESILIENZA ECOSISTEMICA E LA CAPACITà DI AUTO-RIGENERARSI NONCHé RESISTENZA AGLI INCENDI BOSCHIVI ED AUMENTARNE LA POTENZIALITà ECOSISTEMICA ATTRAVERSO DIRADAMENTI E CURE COLTURALI. SONO, INFINE, PREVISTE AZIONI DI SISTEMAZIONE A CARICO DELLE INFRASTRUTTURE CHE INNERVANO I COMPLESSI BOSCATI OGGETTO DI INTERVENTO CON POTENZIAMENTO DEGLI STESSI ATTRAVERSO AZIONI DI SENTIERISTICA.
Indicatori di realizzazione
Popolazione beneficiaria di misure di protezione contro gli incendi forestali
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Territorio oggetto di interventi di bonifica
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 299749.99 |
- Economie:
- € 250,01
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 291032.07 | 291032.07 | 97 |
2022 | 8717.92 | 299749.99 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNITA MONTANA VALLO DI DIANO
- Realizzatore
- COMUNITA MONTANA VALLO DI DIANO
Ambito di programmazione
- Programma
- POC CAMPANIA
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 299.749,99
- Pagamenti su risorse coesione
- € 299.749,99
- Asse tematico PAC
- Ambiente e territorio
- Linea azione PAC
- Interventi di prevenzione e mitigazione dei rischi naturali e antropici e azioni di miglioramento dei sistemi di gestione del rischio