CUP: I55J19000170008
teatro plesso scolastico 'Giacomo Costa'-recupero funzionale per attività pubbliche e di animazione sociale
SINTESI DEL PROGETTO
Intervento di recupero e rifunzionalizzazione del teatro della scuola Giacomo Costa da destinare ad attività pubbliche e di animazione sociale.
Indicatore di realizzazione
spazi aggregativi per attività collettive
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 448.148,29
di cui risorse coesione
€ 448.148,29
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 336111.22 |
Fondo di Rotazione | 78425.95 |
Regione | 33611.12 |
- Economie:
- € 32.351,71
Pagamenti monitorati
€ 448.148,29
di cui risorse coesione
€ 448.148,29
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 5779.86 | 5779.86 | 1 |
2022 | 7956.04 | 13735.90 | 3 |
2023 | 434412.39 | 448148.29 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 30/09/2020
Inizio effettivo: 01/05/2023
Fine prevista: 30/10/2023
Fine effettiva: 12/12/2023
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI SALERNO
- Realizzatore
-
GIULIANO COSTRUZIONI GENERALI SRL
DI CONCILIO NICOLA
COMUNE DI SALERNO
CENTRA FERRAMENT A DI CAIAZZA IDA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 448.148,29
- Pagamenti su risorse coesione
- € 448.148,29
- Asse
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- AUMENTO DELLA LEGALITÃ NELLE AREE AD ALTA ESCLUSIONE SOCIALE E MIGLIORAMENTO DEL TESSUTO URBANO NELLE AREE A BASSO TASSO DI LEGALITÃ