Rifunzionalizzazione e valorizzazione del 'Castello dei Conti
L'intervento di Rifunzionalizzazione e Valorizzazione del Castello dei Conti vuole trasformare il Castello con i musei ivi presenti in un polo museale completamente rinnovato nell'organizzazione dei percorsi e dei servizi, riordinato nelle sezioni espositive e illustrato da un diffuso sistema di approfondimenti multimediali. Il polo museale del Castello dei Conti sarà costituito dal: Museo di storia e di archeologia, dal museo del folklore e dell'arte contadina, dal museo di pulcinella e dal museo archeologico virtuale per la valorizzazione della sezione archeologica con particolare riferimento all'antica città di Suessola. L'intervento di valorizzazione è pertanto finalizzato alla valorizzazione del bene culturale attraverso il miglioramento dell'accessibilità e la rifunzionalizzazione di alcuni ambienti del Castello, del Museo Archeologico Virtuale, dei giardini e del fossato con attrezzature/arredi e l'utilizzazione di ICT per la messa in rete del patrimonio e degli eventi culturali. L'intervento vuole rinnovare profondamente le modalità di visita e le funzionalità d'uso delle varie sezione del Castello ritrovando nel Castello stesso il centro identitario e culturale della città.
Indicatore di realizzazione
Superficie oggetto di intervento
- Previsto
- 1.380 mq
- Effettivo
- 0 mq
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 888325.10 |
Fondo di Rotazione | 207275.86 |
Regione | 88832.51 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 19487.53 | 19487.53 | 1 |
2021 | 48508.36 | 67995.89 | 5 |
2022 | 321328.74 | 389324.63 | 32 |
2023 | 751808.64 | 1141133.27 | 96 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI ACERRA
- Realizzatore
-
VINCENZO MODUGNO SR.L. COSTRUZIONE RESTAURI
SPACE SPA
RASULO GIANPIERO
EUREKA SISTEMI ED AUTOMAZIONE
ETT S.P.A.
B5 SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.184.433,47
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.141.133,27
- Asse
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI E DEGLI STANDARD DI OFFERTA E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE, NELLE AREE DI ATTRAZIONE