LE MADONELLE': LUDOTECA E PARCO DIDATTICO PER L'INFANZIA
L'intervento proposto prevede la realizzazione di una nuova struttura da destinare a LUDOTECA PER LA PRIMA INFANZIA all'interno di un PARCO DIDATTICO localizzata in un quartiere residenziale nei pressi di una scuola esistente. L'intervento mira al miglioramento della crescita sociale attraverso la cura e la didattica dei più piccoli. Il servizio con caratteristiche ludiche per bambini di età 6-36 mesi prevede modalità di frequenza secondo criteri di massima flessibilità. Gli spazi sono privi di mensa, ma prevedono aree destinate al riposo dei bambini che ne presentino necessità. Il servizio è previsto e regolamentato dal Catalogo dei servizi residenziali, semiresidenziali, territoriali e domiciliari di cui al Regolamento di attuazione della L.R. 11/2007. A completamento del nuovo edificio vi sarà un Parco didattico per l'infanzia che permetterà un importante arricchimento degli spazi destinati ai servizi generali con possibilità di apertura
Indicatore di realizzazione
Capacità dell'infrastruttura per l'assistenza all'infanzia o l'istruzione sostenuta
- Previsto
- 60 num
- Effettivo
- 60 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2173042.37 |
Fondo di Rotazione | 507043.22 |
Regione | 217304.23 |
Comune | 191238.51 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 125274.42 | 125274.42 | 4 |
2021 | 114069.21 | 239343.63 | 7 |
2022 | 481425.83 | 720769.46 | 23 |
2023 | 1889238.11 | 2610007.57 | 84 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI ACERRA
- Realizzatore
-
VIVAI BARRETTA S.R.L.
STUDIO KR E ASSOCIATI SRL
STUDIO ASSOCIATO IA2
SELVAGGIO ANTONIO
ROSA RENATO
REPETTI ALESSIA
MIGLIORE GIUSEPPE
LONARDO LESTER
KOMPAN ITALIA S.R.L.
FERROTECNICA S.R.L.
Visualizzati i primi 10 soggetti di 15
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.897.389,82
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.610.007,57
- Asse
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- AUMENTO/CONSOLIDAMENTO/ QUALIFICAZIONE DEI SERVIZI E DELLE INFRASTRUTTURE DI CURA SOCIO-EDUCATIVI RIVOLTI AI BAMBINI E DEI SERVIZI DI CURA RIVOLTI A PERSONE CON LIMITAZIONI DELL'AUTONOMIA