INSIEME IN VILLA -Riqualificazione degli immobili e dei percorsi al fine di favorire la socializzazione e l'aggregazione giovanile nella Villa Comunale
Il progetto prevede interventi per l'adeguamento delle strutture e degli immobili presenti in villa comunale per l'utilizzo da parte della prima infanzia e di persone in situazione di handicap. Alcuni spazi verdi, ubicati nei pressi delle aree gioco per bambini, saranno caratterizzati con istallazioni luminose dedicate alla prima infanzia. L'intervento di maggiore rilievo sarà il restauro completo dell'immobile di dimensioni ridotte progettato dall'architetto F. Frediani. Si tratta di un importante esempio di architettura razionale degli anni '30 che pur nelle sue dimensioni ridotte rappresenta un paradigma di questa architettura che più in generale ha fortemente caratterizzato alcune parti della Città.L'immobile sarà destinato a spazio espositivo e di comunicazione del tipo «informagiovani» destinato alle giovani generazioni. Sarà un riferimento e luogo dove promuovere attività di aggregazione ed integrazione sociale volte a diminuire il disagio sociale e l'emarginazione che colpisce le giovani generazioni.
Indicatori di realizzazione
Nr. persone (eta' da 15 in su) che usufruiranno degli spazi aggregativi
- Previsto
- 800 persone
- Effettivo
- 800 persone
spazi aggregativi per attività collettive
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 278203.71 |
Fondo di Rotazione | 64914.20 |
Regione | 27820.37 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 33605.69 | 33605.69 | 9 |
2022 | 0 | 33605.69 | 9 |
2023 | 321279.36 | 354885.05 | 95 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI BENEVENTO
- Realizzatore
-
SETI S.N.C. DI CIRILLO CIRO E FLAMINIO
ISAM SRL
DE CRISTOFARO CIRO
COSTRUZIONI DE.M.AL. SRL
CONSOLANTE RAIMONDO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 370.938,28
- Pagamenti su risorse coesione
- € 354.885,05
- Asse
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- AUMENTO DELLA LEGALITÃ NELLE AREE AD ALTA ESCLUSIONE SOCIALE E MIGLIORAMENTO DEL TESSUTO URBANO NELLE AREE A BASSO TASSO DI LEGALITÃ