ARCO TRAIANO: EMOZIONARE È VALORIZZARE Riqualificazione e valorizzazione dell'area dell'Arco Traiano
Il Progetto si pone l'obbiettivo di valorizzare l'Arco di Traiano, il monumento più rappresentativo della città. La valorizzazione del monumento non può non comprendere una riqualificazione completa dell'area che lo circonda e di dotarla di una serie di funzioni integrate e coerenti con i principi della tutela e della valorizzazione tali da assicurarne una fruizione appropriata ed efficace.La realizzazione dell'intervento favorirà le azioni di sviluppo e promozione dei servizi turistici, culturali e creativi connessi alla valorizzazione e migliore fruizione del monumento mediante una riconfigurazione delle aree laterali, attualmente destinate a verde, prevedendo su di un lato la realizzazione del Museo dell'Arco e dall'altro la realizzazione di una cavea gradonata per eventi culturali all'aperto.La cavea sarà realizzata sul lato sinistro con ampi gradoni rivestiti in travertino, leggermente inclinati tali da poter assolvere anche la funzione di percorso pedonale e sarà integrata nella parte sommitale con le aree a verde esistenti.L'intervento prevede la realizzazione di una serie integrata di azioni finalizzate al miglioramento dei sistemi di fruizione e divulgazione della conoscenza del patrimonio culturale e degli standard di offerta e fruizione.
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num/a
- Effettivo
- 0 num/a
Beni turistici rivalutati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Azioni di comunicazione e markeitng turistico
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1137483.00 |
Fondo di Rotazione | 265412.70 |
Regione | 113748.30 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 44962.44 | 44962.44 | 2 |
2023 | 1313583.12 | 1358545.56 | 89 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI BENEVENTO
- Realizzatore
-
SAGGESE FEANCESCO
MATURO COSTRUZIONI SRL
LIMONE MICHELINA
DE MASI SRL
COSTRUTTURA CONSULTING SOCIETÀ COOPERATIVA
ARCHEOSERVIZI SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.516.644,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.358.545,56
- Asse
- TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURAL
- Obiettivo specifico
- RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE