CUP: I34J22000110006
Restauro e riqualificazione del giardino storico di Palazzo Orineti
SINTESI DEL PROGETTO
Il giardino costituisce l'area di pertinenza di un edificio storico, originariamente 'Palazzo Orineti', successivamente utilizzato come scuola alberghiera. Lo scopo dell'intervento è quello di permettere un'apertura del Giardino alla cittadinanza, attraverso interventi di messa in sicurezza dell'area, della riconfigurazione del lotto, della piantumazione di nuove alberature e l'installazione di attrezzature atte a garantire un adeguato utilizzo e sviluppo dell'area verde. Inoltre, tali lavori… leggi tutto
Indicatore di realizzazione
Nr. persone (eta' da 15 in su) che usufruiranno degli spazi aggregativi
- Previsto
- 30.000 persone
- Effettivo
- 0 persone
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 620.000,00
di cui risorse coesione
€ 220.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 165000.00 |
Fondo di Rotazione | 38500.00 |
Regione | 16500.00 |
Comune | 400000.00 |
Pagamenti monitorati
€ 208.269,54
di cui risorse coesione
€ 208.269,54
33%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 208269.54 | 208269.54 | 33 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 04/06/2023
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 11/12/2023
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI AVERSA
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 220.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 208.269,54
- Asse
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- AUMENTO DELLA LEGALITÃ NELLE AREE AD ALTA ESCLUSIONE SOCIALE E MIGLIORAMENTO DEL TESSUTO URBANO NELLE AREE A BASSO TASSO DI LEGALITÃ