CUP: J75C19000010006
REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA CULTURALE INTEGRATO DI CAVA DE' TIRRENI: RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DI SANT'ADIUTORE
SINTESI DEL PROGETTO
RECUPERO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DI SANT'ADIUTORE
Indicatori di realizzazione
Creazione di reti tematiche dei beni culturali
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Piani di promozione e gestione complessiva dell'intera offerta culturale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Piattaforme di valorizzazione dei sistemi turistici integrati tramite progetti ICT
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Superficie oggetto di intervento
- Previsto
- 550 mq
- Effettivo
- 0 mq
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 2.215.706,70
di cui risorse coesione
€ 2.215.706,70
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1661780.03 |
Fondo di Rotazione | 387748.67 |
Regione | 166178.00 |
Pagamenti monitorati
€ 864.312,89
di cui risorse coesione
€ 864.312,89
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 1742.50 | 1742.50 | 0 |
2021 | 90371.77 | 92114.27 | 4 |
2022 | 292297.91 | 384412.18 | 17 |
2023 | 479900.71 | 864312.89 | 39 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 26/05/2022
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 31/10/2023
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI CAVA DE TIRRENI
- Realizzatore
-
VIGILI DEL FUOCO - SEZ. SALERNO
RTP VERDEROSA A. - AVAGLIANO F. - VERDEROSA B.- MIGGINO G.- ANTICO C.
PISAPIA GIOVANNI
LA.RE.FIN S.R.L.
GEO TIRRENIA DI L. CAPUANO E A. MASULLO
CSW ENGINEERING S.R.L.
AVAGLIANO FRANCESCO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.215.706,70
- Pagamenti su risorse coesione
- € 864.312,89
- Asse
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Obiettivo specifico
- RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE