Il Maio di Santo Stefano: Festival europeo dei culti arborei
Il Maio,è un culto arboreo ed è uno dei più antichi riti propiziatori campani.Una vera e propria rinascita del sole che prelude alla rinascita della vegetazione.Esso inizia il 13 dicembre e si conclude il 25 con l'alzata dell'albero sul sagrato del Duomo. La peculariatà di questa celebrazione celebrazione è quella di ricorrere non a primavera, come accade per molti riti arborei, ma il 25 dicembre di ogni anno. La festa è dedicata appunto al protomartire Stefano, patrono del paese di Baiano.L'evento si caratterizza per una peculiarità balistica dai tratti ottocenteschi:lo sparo a salve con armi ad avancarica caricate a polvere nera.
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo di Rotazione | 70000.00 |
Comune | 8000.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI BAIANO
- Realizzatore
-
SGUARDI SULLA CAMPANIA SRL
ELIS APS
Ambito di programmazione
- Programma
- POC CAMPANIA
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Risorse coesione
- € 70.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse tematico PAC
- Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e per il patrimonio culturale
- Linea azione PAC
- Azioni per il turismo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
BORSE LAVORO | € 1.088.609 |
AIB - Anti Incendio Boschivo | € 241.976 |
Piano AIB | € 96.032 |
Comune di BAIANO- Titolo di Progetto: Germogli del Baianese, | € 50.000 |
Indagini preliminari -Discarica comunale Loc. Fontana Vecchia | € 35.449 |