'Intervento di riqualificazione urbana e di rifunzionalizzazione del patrimonio attrattivo comunale: un paese e un territorio accessibile'
Il progetto prevede un percorso di quattro chilometri e mezzo completamente accessibile per ciechi e ipovedenti, in un piccolo comune che ha scelto di rendere fruibili le stradine del centro, su fino alla salita che si apre sulla grande bellezza del castello.Un tragitto sensoriale di un altro chilomentro e mezzo pensato per l'accompagnamento e la conoscenza mediante l'uso dell'olfatto e dell'udito per approcciarsi al paesaggio e percepirlo anche senza guardarlo. Un progetto che offrire un'esperienza di visita completa con il superamento di ogni limite architettonico, cognitivo e sensoriale .
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num/a
- Effettivo
- 0 num/a
Beni turistici rivalutati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 3520977.51 |
Fondo di Rotazione | 821561.42 |
Regione | 352097.75 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2002 | 8716.82 | 8716.82 | 0 |
2003 | 0 | 8716.82 | 0 |
2004 | 0 | 8716.82 | 0 |
2005 | 0 | 8716.82 | 0 |
2006 | 0 | 8716.82 | 0 |
2007 | 0 | 8716.82 | 0 |
2008 | 0 | 8716.82 | 0 |
2009 | 0 | 8716.82 | 0 |
2010 | 0 | 8716.82 | 0 |
2011 | 0 | 8716.82 | 0 |
2012 | 0 | 8716.82 | 0 |
2013 | 0 | 8716.82 | 0 |
2014 | 2074.00 | 10790.82 | 0 |
2015 | 270302.87 | 281093.69 | 5 |
2016 | 75310.84 | 356404.53 | 7 |
2017 | 819959.82 | 1176364.35 | 25 |
2018 | 239082.00 | 1415446.35 | 30 |
2019 | 541222.54 | 1956668.89 | 41 |
2020 | 1273337.96 | 3230006.85 | 68 |
2021 | 479570.18 | 3709577.03 | 79 |
2022 | 113027.52 | 3822604.55 | 81 |
2023 | 486681.81 | 4309286.36 | 91 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- COMUNE DI MONTEVERDE
- Realizzatore
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO
T.I.M. SPA
RTP POLESTRA
ROSA MAURIZIO
RIZZZOLO ANTONIO
REGIONE CAMPANIA SERVIZIO DI TESORERIA REG.LE GENIO CIVILE
PIUMELLI GIUSEPPE
MILANO GIUSEPPE
MEDIA GRAPHIC S.R.L.
MACINA DOMENICO MARIO
Visualizzati i primi 10 soggetti di 26
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 4.694.636,68
- Pagamenti su risorse coesione
- € 4.309.286,36
- Asse
- TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURAL
- Obiettivo specifico
- RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Intervento di completamento del recupero del castello Baronale dei Sangermano e | € 1.020.894 |
Allestimento Museo del Grano ed adeguamento funzionale | € 412.603 |