CARONTE -Sistema Integrato di valutazioni di impatto sugli edifici e aree antropiche
Il tema centrale del progetto è lo studio e l'analisi di una soluzione integrata, ossia la progettazione di piattaforma per che permetta di gestire i processi di acquisizione e di elaborazione di modelli di analisi dei dati da telerilevamento e di geofisica Le soluzioni di monitoraggio tradizionali si limitano a misurare alcuni parametri fisici legati all'edificato senza tener conto di altri elmenti che possono essere fattori di innesco che quando recepite dai sensori può essere già una fase di non ritorno.Invece si ritiene di particolare rilevanza implementare una piattaforma innovativo per il monitoraggio delle strutture in grado di acquisire in apposite strutture informatiche (BigData) dati di diversa tipologia e di elaborarle secondo specifici algoritmi (deep Learning), individuando le condizioni critiche applicando innovativi algoritmi
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 49726.95 |
Fondo di Rotazione | 11602.95 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 4972.70 |
- Economie:
- € 9.171,40
- Altre risorse - Privati:
- € 28.415
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 66302.60 | 66302.60 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- G.I.A. CONSULTING S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 66.302,60
- Pagamenti su risorse coesione
- € 66.302,60
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE