NIES - NON INTRUSIVE ENERGY SUPERVISOR
Nel corso degli anni, in seguito allo sviluppo di nuove tecnologie, il fabbisogno energetico degli edifici, sia residenziali che non, è cresciuto enormemente, e questo ha causato un notevole aumentato della dipendenza energetica. Il mercato edile è il settore che consuma la maggior quantità di energia e rappresenta oltre il 31% del consumo totale finale di energia a livello mondiale (circa il 38% nell'UE-28) insieme al settore industriale che influisce in modo per circa il 23% per l'UE-28.Intucy mira a sviluppare un prodotto innovativo e una suite di servizi denominata 'Non Intrusive Energy Supervisor' (NIES) basata sull'approccio 'Non Intrusive Appliance Load Monitoring' (NIALM). NIES è un sistema NIALM interattivo, in grado di fornire metodi di calcolo e valutazione, che consentono agli utenti o ai responsabili delle decisioni di adottare un approccio proattivo, esplorando una gamma di opzioni in modo interattivo. Tale strumento incorpora gli algoritmi, richiedendo i dati di input, eseguendo le analisi predefinite e generando risultati
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 51030.00 |
Fondo di Rotazione | 11907.00 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 5103.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 29.160
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2019 | 68040.00 | 68040.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- INTUICY S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 68.040,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 68.040,00
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Contratto di sviluppo- Nippon Gases Operations S.r.l. | € 8.967.000 |
Biolife: scienze e biotecnologie per la salute | € 8.061.025 |
POLO DI INNOVAZIONE CYBER BRAIN | € 5.772.550 |
POLO DI INNOVAZIONE CYBER BRAIN | € 3.585.300 |
Sviluppo di Nutraceutici da Fonti Naturali BIONUTRA | € 2.248.403 |