FOCUS - Flying Outfit for Control of Unsafe Seagulls .- TME SRL
Lo scopo del progetto è quello di definire un processo per la fornitura di un servizio che permetta di gestire, tramite l'utilizzo di piccoli velivoli controllati da remoto, comunemente noti come droni, le situazioni di interferenza a rischio tra l'attività umana e quella dei gabbiani. Il progetto si presenta come un sistema di 'videosorveglianza intelligente' delle specie ornitiche 'problematiche' in contesto urbano, proponendo come scopo finale quello di realizzare una dimostrazione sul campo dell'efficacia del processo proposto individuando un'apposita area limitata nel territorio campano. L'individuazione dell'area sarà realizzata nella prima fase del progetto e saranno preferite le aree a ridotta densità abitativa umana ed elevata presenza di gabbiani.L'attività sviluppata ha un importante ricaduta nel settore aeronautico poiché riesce a realizzare un intervento di mitigazione del rischio bird strike. Pertanto, potenziali utenti del servizio potranno essere anche le autorità aeroportuali interessate a controllare tale rischio
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 3 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 817633.50 |
Fondo di Rotazione | 190781.15 |
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 81763.35 |
- Altre risorse - Privati:
- € 307.251
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 436071.20 | 436071.20 | 40 |
2019 | 545089.00 | 981160.20 | 90 |
2020 | 0 | 981160.20 | 90 |
2021 | 108754.38 | 1089914.58 | 99 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiario
- TEST AND MANUFACTURING ENGINEERING SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR CAMPANIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.090.178,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.089.914,58
- Asse
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Obiettivo specifico
- INCREMENTO DELL'ATTIVITÃ DI INNOVAZIONE DELLE IMPRESE